Lo strato fisico della pila iso osi

Lo strato fisico è il primo strato della pila ISO/OSI e si occupa della trasmissione di segnali fisici attraverso il mezzo di comunicazione. La sua funzione principale è quella di trasmettere i dati dall’emittente al ricevente attraverso un canale di comunicazione fisico, come ad esempio un cavo o un’onda radio. Il lavoro dello strato fisico […]

Read More Lo strato fisico della pila iso osi
Febbraio 26, 2023

Il modello ISO/OSI e TCP/IP

Differenze tra il modello ISO/OSI e TCP/IP Il modello ISO/OSI e il modello TCP/IP sono entrambi modelli di riferimento che descrivono come i dati vengono trasmessi attraverso una rete di computer, ma esistono alcune differenze tra i due modelli. In generale, sebbene ci siano alcune differenze tra i due modelli, entrambi sono importanti per comprendere […]

Read More Il modello ISO/OSI e TCP/IP
Febbraio 22, 2023

Il modello TCP/IP

Descrizione della modello TCP/IP La pila TCP/IP è un insieme di protocolli utilizzati per la trasmissione di dati su reti di computer, ed è la base su cui si basa il funzionamento di Internet. La pila TCP/IP comprende quattro livelli o strati, ognuno dei quali si occupa di compiti specifici. I quattro strati sono: Insieme, […]

Read More Il modello TCP/IP
Febbraio 22, 2023

La pila ISO/OSI

Descrizione della pila ISO/OSI La pila ISO/OSI (Open Systems Interconnection) è un modello di riferimento che descrive come i dati vengono trasmessi tra i computer su una rete. Essa si compone di sette livelli o strati, ognuno dei quali si occupa di compiti specifici. I sette strati sono: Insieme, questi strati costituiscono la pila ISO/OSI, […]

Read More La pila ISO/OSI
Febbraio 22, 2023

Switch multi layer

Dato lo schema di rete, procedere alla configurazione dei device Creare le vlan database Switch# Switch#vlan ? database Configure VLAN database Switch#vlan database Switch(vlan)#vlan 10 name studente VLAN 10 added: Name: student Switch(vlan)#vlan 20 name prof VLAN 20 added: Name: prof Switch(vlan)# Switch(vlan)#exit APPLY completed. Exiting…. Switch# Assegnare le vlan alle interface Switch#config terminal Switch(config)#interface […]

Read More Switch multi layer
Marzo 22, 2021

NAT

COS’E’ IL NAT? Il NAT (Network Address Translation) è un meccanismo che permette di modificare l’indirizzo IP dei pacchetti in transito attraverso apparati di rete (router, firewall..) in una comunicazione in corso tra due o più nodi di rete. Esistono due tipi di NAT: statico e overload, i quali si applicano a seconda della rete […]

Read More NAT
Marzo 6, 2021

Configuriamo un server di posta con un dominio e un server DNS

Configuriamo un server di posta con un dominio e un server DNS 1.     Configurazione della rete locale con i domini ITIS.IT e RUN42.IT; 2.     Configurazione per l’instradamento dei pacchetti (Routing) sulla rete; 3.     Configurazione del Server DNS e popoliamo il suo Data Base con i record A e CNAME per ogni dominio;   Schema logico […]

Read More Configuriamo un server di posta con un dominio e un server DNS
Febbraio 8, 2021

Configurare due End Device e controllare la connessione

Configurare due End Device e controllare la connessione   Inserire un Hub di rete per collegare due o più dispositivi e utilizzare il cavo Ethernet per collegarli al Hub Il dispositivo di rete Hub non necessità di indirizzo IP   Effettuato il collegamento mediante il cavo di rete appropriato, Copper Straight   Ora verifichiamo che […]

Read More Configurare due End Device e controllare la connessione
Febbraio 4, 2021

Configurare un End Device su Cisco Packet Tracer

Configurare un End Device   Indicare il tipo di rete che si vuole utilizzare: Classe C di tipo privato 192.168.0.0/24   Sceglier il Device dalla finestra dei dispositivi Scelto il dispositivo e l’indirizzo IP da assegnare si procede alla configurazione mediante l’interfaccia Desktop Clicca sul Device Scegli menù Desktop Clicca su IP Configuration Si inseriscono […]

Read More Configurare un End Device su Cisco Packet Tracer
Febbraio 4, 2021

Tipi di autori degli attacchi

Gli autori degli attacchi sono individui o gruppi che tentano di sfruttare le vulnerabilità a scopo di guadagno personale o finanziario. Gli autori degli attacchi sono interessati a tutto, dalle carte di credito al design dei prodotti, a qualsiasi cosa di valore. Dilettanti: queste persone sono talvolta definite Script Kiddies. Sono generalmente hacker con competenze scarse […]

Read More Tipi di autori degli attacchi
Marzo 19, 2020