Il modello TCP/IP

Descrizione della modello TCP/IP

La pila TCP/IP è un insieme di protocolli utilizzati per la trasmissione di dati su reti di computer, ed è la base su cui si basa il funzionamento di Internet. La pila TCP/IP comprende quattro livelli o strati, ognuno dei quali si occupa di compiti specifici. I quattro strati sono:

  1. Strato di collegamento: Questo strato è responsabile della trasmissione dei dati tra dispositivi fisici, come ad esempio due computer o un computer e un router. Esso definisce i dettagli della trasmissione, come il formato dei dati, la sincronizzazione e il rilevamento degli errori. I protocolli utilizzati a questo livello includono Ethernet, Wi-Fi e PPP.
  2. Strato di rete: Questo strato gestisce la comunicazione tra dispositivi su reti diverse. Esso si occupa dell’instradamento dei pacchetti da un dispositivo all’altro attraverso la rete, utilizzando protocolli di routing come il protocollo IP. Il protocollo ICMP è utilizzato per gestire le comunicazioni di controllo tra i dispositivi su diverse reti.
  3. Strato di trasporto: Questo strato gestisce la trasmissione di dati tra le applicazioni su due computer diversi. I protocolli utilizzati a questo livello includono TCP e UDP. TCP è un protocollo affidabile che garantisce che i dati siano consegnati correttamente, mentre UDP è un protocollo non affidabile che consente la trasmissione veloce di dati.
  4. Strato di applicazione: Questo strato gestisce le applicazioni e i servizi utilizzati dagli utenti, come ad esempio il World Wide Web, la posta elettronica e il trasferimento di file. I protocolli utilizzati a questo livello includono HTTP, SMTP, FTP e SSH.

Insieme, questi strati costituiscono la pila TCP/IP, che rappresenta la base dell’interazione tra i computer su Internet.

i 4 livelli del modello tcp ip
Febbraio 22, 2023