Classe base o superclasse

Classe base o superclasse racchiude le componenti comuni di un considerevole numero di oggetti. Nelle classi generali sono individuate le caratteristiche comuni, per poi scendere nel dettaglio e individuare le specificità. Chi utilizza l’oggetto è interessato alle caratteristiche e alle funzioni che mette a disposizione, ma non al modo in cui è realizzato. Questa considerazione […]

Read More Classe base o superclasse
Settembre 7, 2018

La classe

La classe definisce gli oggetti. La classe è la descrizione astratta degli oggetti attraverso gli attributi e i metodi. L’istanza di una classe significa creare un un oggetto per poterlo utilizzare. Quando si crea un oggetto è per utilizzare le suo caratteristiche, definiti con gli attributi, e i suoi comportamenti, individuati con i metodi. Per […]

Read More La classe
Settembre 5, 2018

Programmare con gli oggetti

Programmare con gli oggetti si sviluppa attraverso l’iterazione tra di loro. Gli oggetti possono cambiare il loro stato e possono richiedere l’esecuzione di operazioni ad essi associati. La programmazione ad oggetti si è sviluppata a partire dagli anni ’80. Nella programmazione di tipo procedurale, le istruzioni sono scritte ed eseguite secondo un ordine predefinito. Successivamente […]

Read More Programmare con gli oggetti
Settembre 5, 2018

L’astrazione

Il mondo in cui viviamo è caratterizzato da una notevole complessità. Osservando ciò che ci circonda ci si accorge dei vari livelli di complessità che gli oggetti possono raggiungere. Infatti, non tutti conoscono le funzioni di tutte le componenti dell’automobile. Informazioni del tipo alimentazione, cilindrata, ecc… servirebbero a distinguerla da altri, ma non bastano per […]

Read More L’astrazione
Settembre 1, 2018

Tag: ,